LETTERA APERTA DA MARCO E RICHARD
Caro Viaggiatore,
​
Quando abbiamo visto per la prima volta Palazzo Piccinno, non era solo un edificio che ammiravamo—era una storia che attendeva di essere raccontata.
Situato nel cuore di Parabita, proprio tra i mari Ionio e Adriatico, questo luogo ci ha parlato in un modo che nessun altro aveva fatto. Le sue arcate neo-gotiche, i soffitti alti e il suo fascino senza tempo portavano con sé sussurri di storia, ma allo stesso tempo sembrava una tela pronta per essere reimmaginata con un nuovo tipo di ospitalità.
​
Abbiamo trascorso le nostre vite immersi nel mondo dei viaggi di lusso, dalla grandezza frenetica di Londra ai rifugi sereni in tutto il mondo. Ma con Palazzo Piccinno, volevamo creare qualcosa di diverso—un luogo che non riguarda il lusso eccessivo, ma esperienze significative. Uno spazio dove la comunità prospera, il relax è senza sforzo, e ogni momento ti invita semplicemente ad essere.
Ecco perché abbiamo progettato il Palazzo come qualcosa di più di una semplice guesthouse. È una casa. Un luogo dove sei incoraggiato a connetterti—con te stesso, con gli altri, e con la bellezza della cultura circostante. Qui, la vita si svolge naturalmente: le mattine a bordo piscina, le serate attorno a un tavolo condiviso, e risate che rimangono a lungo dopo che il sole è tramontato.
Ogni dettaglio riflette la nostra filosofia e la nostra visione del lusso—personale, lento, riflessivo e profondamente radicato nel territorio che lo circonda. Crediamo che il vero lusso si trovi nei momenti che ti fanno fermare—quelli che porti con te molto tempo dopo il tuo soggiorno.
Palazzo Piccinno è un luogo per chi rifiuta di accontentarsi dell’ordinario. È per chi cerca connessione, ispirazione, e vuole vivere il mondo a un ritmo più lento e più consapevole. È uno spazio dove la storia incontra la modernità, dove ogni angolo racconta una storia, e dove il tuo tempo è veramente tuo.
Ti invitiamo a unirti a noi, a immergerti nei ritmi del Salento e a scoprire cosa significa vivere in modo bello. Che sia la tua prima visita o una delle tante, Palazzo Piccinno è un luogo da chiamare casa—un posto dove creare ricordi, assaporare il presente e sognare ciò che verrà.
Con affetto,
Marco & Richard​
